AVALANCHE DAY

PROGETTO “AVALANCHE DAY”

Attenzione particolare dedicata all’Operazione “Avalanche” – Seconda Guerra Mondiale, che vede Acerno svolgere un ruolo particolarmente importante come punto strategico per le truppe alleate.
Gli eventi celebrativi in loco, grazie all’adesione del Comune di Acerno al progetto “Avalanche Day – lo sbarco che cambiò l’Italia”, realizzato e promosso dai comuni di Bellizzi, Acerno, Battipaglia, Eboli, Montecorvino Pugliano e Olevano sul Tusciano, co-finanziato dal POC Campania 2014-2020, hanno affermato, nell’intenso viaggio esperenziale, la posizione strategica del ponte chiamato in dialetto “Tramascium”, dove nei pressi si incontrano il fiume Isca della Serra e il Tusciano e le gesta eroiche del caporale Audie L. Murphy e del soldato Lattie Tipton che distrussero due nidi di mitragliatrici tedesche permettendo così al 30° reggimento della Terza Divisione di fanteria americana di avanzare in sicurezza per liberare il giorno successivo Acerno dall’occupazione tedesca.

Ultimo aggiornamento

21 Febbraio 2025, 12:12